Le imprese italiane produttrici di macchinari tessili hanno partecipato alla China International Textile Machinery Exhibition 2024

bianco

Dal 14 al 18 ottobre 2024, Shanghai ha ospitato un grande evento per l'industria meccanotessile: la China International Textile Machinery Exhibition 2024 (ITMA ASIA + CITME 2024). In questa vetrina principale per i produttori asiatici di macchine tessili, le aziende italiane occupano un posto di rilievo: oltre 50 aziende italiane hanno partecipato su un'area espositiva di 1400 metri quadrati, evidenziando ancora una volta la propria posizione di leadership nell'export mondiale di macchine tessili.

La rassegna nazionale, organizzata congiuntamente da ACIMIT e dall'Agenzia per il Commercio Estero (ICE), presenterà le tecnologie e i prodotti innovativi di 29 aziende. Il mercato cinese è cruciale per i produttori italiani, con vendite in Cina che raggiungeranno i 222 milioni di euro nel 2023. Nel primo semestre di quest'anno, nonostante un leggero calo dell'export complessivo di macchinari tessili italiani, le esportazioni verso la Cina hanno registrato un aumento del 38%.

Marco Salvade, presidente di ACIMIT, ha dichiarato in conferenza stampa che la ripresa del mercato cinese potrebbe annunciare una ripresa della domanda globale di macchinari tessili. Ha sottolineato che le soluzioni personalizzate fornite dai produttori italiani non solo promuovono lo sviluppo sostenibile della produzione tessile, ma rispondono anche alle esigenze delle aziende cinesi di ridurre i costi e rispettare gli standard ambientali.

Augusto Di Giacinto, rappresentante capo dell'Ufficio di Rappresentanza di Shanghai dell'Istituto per il Commercio Estero (ICE), ha affermato che ITMA ASIA + CITME è la principale manifestazione rappresentativa della China Textile Machinery Exhibition, dove le aziende italiane presenteranno tecnologie all'avanguardia, con particolare attenzione alla digitalizzazione e alla sostenibilità. Di Giacinto ritiene che Italia e Cina continueranno a mantenere un buon slancio di sviluppo nel commercio di macchinari tessili.

ACIMIT rappresenta circa 300 aziende produttrici di macchinari per un fatturato di circa 2,3 miliardi di euro, di cui l'86% esportato. L'ICE è un'agenzia governativa che supporta lo sviluppo delle imprese italiane sui mercati esteri e promuove l'attrazione di investimenti esteri in Italia.

In questa fiera, i produttori italiani presenteranno le loro ultime innovazioni, concentrandosi sul miglioramento dell'efficienza della produzione tessile e sulla promozione dello sviluppo sostenibile del settore. Non si tratta solo di una dimostrazione tecnica, ma anche di un'importante opportunità di cooperazione tra Italia e Cina nel settore delle macchine tessili.


Data di pubblicazione: 17-10-2024